GOVER VERNICIATURE S.R.L.
                
                                 
                            
                
                AI CLIENTI
                AI
                                FORNITORI
                                
                                
                                
                            
                Oggetto:
                                INFORMATIVA per il trattamento dei dati ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679
                                
                            
                
                                 
                            
                In relazione al Regolamento UE 2016/679 (a seguito
                            anche Regolamento) si riporta di seguito l’informativa di cui all’oggetto.
                
                                 
                            
                1. TITOLARE
                                DEL TRATTAMENTO 
                GOVER VERNICIATURE S.R.L. con sede legale in Via
                            Dell’Artigianato n. 56 Castiglione delle Stiviere (MN), Telefono 0376 631708,
                            Fax 0376 631708, Email info@gover.it, PEC gover@registerpec.it, in qualità di
                            Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti
                            del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla “protezione delle persone fisiche
                            con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione
                            di tali dati”, con la presente La informa che il trattamento dei suoi dati sarà
                            improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della
                            sua riservatezza e dei suoi diritti. In relazione alla raccolta ed all’utilizzo
                            dei dati personali, il Titolare del trattamento fa innanzitutto presente che i
                            dati sono raccolti presso l’interessato, sia al momento della formulazione del
                            preventivo che al momento della sottoscrizione del contratto e comunque
                            dell’erogazione del servizio o nel corso dello stesso. 
                
                             
                        
                2. RAPPRESENTANTE
                                DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO (art. 27 del Regolamento)
                Non è prevista la figura del Rappresentante del
                            Titolare del trattamento all’interno di questa organizzazione in quanto non
                            necessaria ai sensi del Regolamento stesso.
                
                                 
                            
                3.
                                RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (artt. da 37 a
                            39 del Regolamento)
                Non è prevista la figura del Responsabile della
                            protezione dei dati all’interno di questa organizzazione (anche denominato Data
                            Protection Officer - DPO), in quanto non necessaria ai sensi del Regolamento
                            stesso.
                
                                 
                            
                4. FINALITÀ
                                DEL TRATTAMENTO
                Il trattamento dei suoi dati personali, in qualità
                            di cliente o fornitore della scrivente, è eseguito per regolare il rapporto
                            contrattuale adempiendo ad obblighi di legge, normativi e contrattuali ed in
                            particolare per finalità connesse all’instaurazione e allo
                            svolgimento di rapporti commerciali/contrattuali e così:
                
                        -       
                                
                        l’esecuzione
                            del servizio/fornitura del bene nei confronti dell’impresa; 
                
                        -       
                                
                        adempimenti di
                            legge connessi a norme civilistiche, fiscali e contabili, nonché derivanti da
                            regolamenti e disposizioni comunitarie;
                
                        -       
                                
                        finalità di
                            natura finanziaria e creditizia, nonché di controllo e tutela dei crediti.
                Il trattamento dei dati attinenti ai suoi recapiti
                            potrà anche essere eseguito per finalità di marketing diretto, mediante invio
                            di newsletter o inviti o comunicazioni commerciali.
                
                                 
                            
                I dati trattati potranno riguardare:
                notizie anagrafiche (per esempio: nome, cognome,
                            luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, domicilio, anche
                            temporaneo, stato di famiglia), dati bancari, recapiti Email
                            e telefonici.
                
                             
                        
                5. BASE
                                GIURIDICA E LICEITÀ DEL TRATTAMENTO
                In riferimento alle liceità del trattamento
                            individuate la scrivente le specifica, a seguito, le basi giuridiche su cui si
                            fonda. Per le finalità di cui al precedente Punto 4 della presente informativa,
                            il trattamento è necessario sia all’esecuzione di un contratto di cui lei è
                            parte (art. 6, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento) sia per il
                            perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento stesso o di
                            terzi (art 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento inoltre, il trattamento è
                            necessario per adempiere ad obblighi legali al quale è soggetta la scrivente
                            (art 6, paragrafo 1, lettera c) del Regolamento).
                Il trattamento dei dati per finalità di marketing
                            direttosi basa sull’interesse legittimo della Società.
                
                             
                        
                6. MODALITÀ
                                DEL TRATTAMENTO
                I dati personali in questione potranno essere trattati
                            attraverso strumenti cartacei, informatici e telematici, con l’impiego di
                            misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto cui i dati si
                            riferiscono e a evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non
                            autorizzato. In ogni caso il trattamento dei Suoi dati personali avverrà a
                            norma di legge secondo principi di liceità e correttezza e in modo da tutelare
                            la Sua riservatezza. 
                
                             
                        
                7. NATURA DEL
                                CONFERIMENTO DEI DATI
                Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutti gli
                            adempimenti di natura legale e contrattuale. L’eventuale rifiuto, parziale o
                            totale, a conferire i dati obbligatori comporterà l’impossibilità oggettiva di
                            instaurare o dar ulteriore corso ad ogni rapporto con Lei.
                
                             
                        
                8.
                                COMUNICAZIONE DEI DATI
                I dati personali contenuti nelle fatture e nei
                            documenti aziendali, potranno essere comunicati dalla scrivente, unicamente per
                            ragioni inerenti la cessione del bene e prestazione
                            del servizio, correttezza contabile e per finalità di esecuzione pagamenti a
                            Banche ed Istituti di Credito, Assicurazioni, Pubbliche Amministrazioni,
                            Società di Corrispondenza, Studi Professionali di consulenti fiscali e legali,
                            Lavoratori Autonomi e Liberi Professionisti.
                I dati attinenti ai recapiti potranno essere
                            comunicati anche ai Corrieri incaricati dei trasporti.
                Inoltre, i suoi dati potranno venire a conoscenza
                            dei gestori, fornitori e consulenti informatici che a vario titolo si occupano
                            di assistenza, manutenzione dei software aziendali in uso, dei sistemi IT,
                            delle infrastrutture di rete e dell’hosting dei dati.
                Tali soggetti sono nominati Responsabili del
                            trattamento dati dall’organizzazione titolare. L’elenco aggiornato dei
                            Responsabili del trattamento e degli Incaricati è custodito presso la sede del
                            Titolare.
                
                             
                        
                9. DIFFUSIONE
                                DEI DATI
                I dati personali trattati, in alcun modo, verranno
                            portati a conoscenza di soggetti indeterminati.
                
                             
                        
                10.
                                TRASFERIMENTO ALL’ESTERO
                I dati personali trattati non risulteranno trasferiti
                            all’estero, all’interno o all’esterno dell’Unione Europea. Si riserva tuttavia la possibilità di utilizzare
                            servizi in cloud ed in tal caso i fornitori dei servizi saranno selezionati tra
                            coloro che forniscono adeguate garanzie (conformemente a quanto previsto
                            dall’art. 46 del Regolamento 2016/679).
                
                             
                        
                11. DIRITTI DELL’INTERESSATO
                Le viene riconosciuto il diritto di:
                
                        -       
                                
                        conoscere
                            quali dati personali vengano trattati dalla scrivente, la loro origine, la
                            finalità e la modalità del trattamento (art. 13-14 Regolamento 2016/679);
                
                        -       
                                
                        ottenere la
                            cancellazione e/o la distruzione dei dati trattati in violazione delle norme di
                            legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati (art.
                            13-14 Regolamento 2016/679);
                
                        -       
                                
                        presentare
                            richiesta di rettifica nei confronti del Titolare del trattamento (art. 13-14 Regolamento
                            2016/679);
                
                        -       
                                
                        proporre
                            reclamo a un’autorità di controllo (art. 13-14 Regolamento 2016/679);
                
                        -       
                                
                        presentare
                            richiesta di cancellazione (diritto all’oblio) dei dati gestiti dal Titolare
                            del trattamento (art. 17 Regolamento 2016/679);
                
                        -       
                                
                        presentare
                            richiesta di limitazione del trattamento (art. 18 Regolamento 2016/679);
                
                        -       
                                
                        presentare
                            richiesta di opposizione nei casi il trattamento rientri in quanto definito in
                            art. 21 Regolamento 2016/679.
                
                             
                        
                12. DURATA DEL
                                TRATTAMENTO 
                Il trattamento avrà una durata non superiore a quella
                            necessaria agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e per
                            l’adempimento di obblighi di legge e comunque non oltre 10 anni dalla
                            cessazione del rapporto contrattuale.
                
                             
                        
                13.
                                RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
                Per essere informato circa le figure esterne di Responsabile
                            del trattamento può chiedere informazione all’ufficio amministrazione.